Selezionando l'opzione Sì, esci da Amgen.it comprendi che stai lasciando la pagina aziendale di Amgen italy e che verrai reindirizzato su un altro sito Internet appartenente a terzi, per i cui contenuti o opinioni Amgen Italy non è responsabile e non rilascia alcuna garanzia in merito a tale contenuto o alla sua accuratezza. Selezionando questa opzione e accedendo ai siti di terzi collegati, comprendi che lo fai a tuo rischio e pericolo.
Il sito web a cui verrai reindirizzato potrebbe essere progettato esclusivamente per i residenti di un particolare paese o paesi, come pubblicizzato su quel sito web. Di conseguenza, il sito web al quale verrai indirizzato potrebbe contenere informazioni su prodotti farmaceutici o indicazioni non approvate in Italy. Se risiedi in un Paese diverso da quello a cui è indirizzato tale sito web, contatta la tua affiliata Amgen locale per le informazioni corrette sui prodotti nel tuo Paese di residenza.
Le malattie infiammatorie e autoimmuni rappresentano un gruppo di patologie molto diverse tra loro, accomunate da uno stato infiammatorio cronico e da una risposta immunitaria disfunzionale: il sistema immunitario, che di solito protegge l’organismo, attacca per errore le proprie cellule, causando infiammazione e danni ai tessuti. Sebbene le cause esatte di queste malattie rimangano in gran parte sconosciute, la ricerca ha identificato alcuni fattori, tra cui genetici e ambientali che possono contribuire al loro sviluppo. In questa categoria troviamo la psoriasi e l’artrite psoriasica, che non solo colpiscono la pelle e le articolazioni, ma possono avere implicazioni su tutto l’organismo. Altre condizioni includono la neuromielite ottica (NMO), che colpisce il sistema nervoso centrale, e la malattia oculare tiroidea, che si manifesta quando il sistema immunitario attacca i tessuti che circondano l’occhio, causandone infiammazione.